
10° CONGRESSO NAZIONALE ROI
L’osteopatia tra le professioni sanitarie
Prospettive di Prevenzione e Promozione della Salute
20-21 Giugno 2025
Living Place Hotel
Bologna, Via Properzia de’ Rossi – tel. 051 60091
Organizzatore: Registro degli Osteopati d’Italia
PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Paola Sciomachen
REFERENTE ORGANIZZATIVO: Mauro Longobardi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Francesca Campagnoli – congresso@roi.it
Cristina Bizzozero: Milano, Corso Vercelli 35 – Telefono 02 48199758
Carlotta Marchisio: Roma, Via San Daniele del Friuli 8 – Telefono 06 3313085
PROGRAMMA PROVVISORIO
20-21 Giugno 2025
Venerdì 20 Giugno
8:45-9:15 Registrazione dei partecipanti
9:15-9:30 Saluti istituzionali e Apertura lavori
Paola Sciomachen, Mauro Longobardi
I Sessione: PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE
10:00-10:30 La Prevenzione in sanità
Luisa Romanò
10:30-11:00 Ordini e Albi delle professioni sanitarie
Teresa Calandra
11:o0-11:20 Discussione
11:20-11:40 Coffee break
II Sessione
11:40-12:10 Ruolo e competenze dell’osteopatia professione sanitaria
Paola Sciomachen
12:10-13:00 Tavola Rotonda: osteopatia e prevenzione per la salute del cittadino
Prospettive future della nuova professione sanitaria nel contesto del SSN
Con la partecipazione di personalità istituzionali e della categoria
13:00-14:00 Light lunch
III Sessione
14:00-14:20 Geriatria e cronicità
Mauro Cacciafesta
14:20-14:40 1° relazione (call for abstract)
14:40-15:20 Discussione
IV Sessione
15:10-15:30 Plagiocefalia posizionale: risultati del trattamento osteopatico di 424 neonati, uno studio di corte retrospettivo osservazionale
Raffaella Panza, Filippo Piarulli
15:30-15:50 2° relazione (call for abstract)
15:50-16:20 Discussione
16:20-16:50 Relazioni progetti di budget
17.00 Inizio attività di intrattenimento e ludiche
20:00 Welcome drink e Gala dinner
Sabato 21 Giugno
9:10 Apertura lavori
V Sessione: WORKSHOP E POSTER SCIENTIFICI
9:15-9:45 Workshop 1° turno
1) Ricerca e pratica: saper interpretare gli studi scientifici
Nicola Vanacore
2) Osteopatia professione sanitaria: cosa cambia per il professionista con l’organizzazione in ordini e albi
Alessandro Beux
3) Approccio osteopatico al recettore visivo: prevenzione e management dell’astenopia visiva
Elisa Ziccardi, Martina Luna Barutti
4) Osteopatia e PNEI: prospettive sinergiche in prevenzione e promozione della salute
Nicola Barsotti
10:45 – 11:30 Coffee break e Sessione Poster
11:30-13:00 Workshop 2° turno
13:00 – 14:00 Light lunch
VI Sessione: INTERNAZIONALE
14:20-14:50 The evolution of the concept of ‘Spirit’ in osteopathy
Rafael Zegarra Parodi
14:50-15:20 The actual role and place of osteopathic care in Osteopathy Europe (OE) countries
Patrick Van Dun
15:40-16:00 Coffee break
VII Sessione
16:00-16:20 Dalla prevenzione alla performance: il ruolo dell’osteopata nello sport d’élite
Mattia Cella e Roksana Fard
16:20-16:420 3° relazione (call for abstract)
16:40-17:00 Discussione
17:00-17:20 Progetti ROI
17:20-17:35 Premiazione relazioni orali e poster scientifici
17:35 Bilancio ROI e saluti del Direttivo
18:00 Fine lavori