LETTERA DALLA PRESIDENTE
Costruiamo insieme il nostro futuro
Carissime, carissimi,
sta per aprirsi un mese ricco di importanti appuntamenti per la nostra associazione. Aprile è infatti un periodo in cui avremo tante iniziative da condividere.
Il primo appuntamento è quello del 12 aprile, quando saremo a Milano per l’ultimo corso di aggiornamento ROI attualmente in programma: “Promozione della salute nella donna in menopausa” tenuto da Silvia Ratti a cui seguirà l’incontro della Macroregione Nord-Ovest. Sarà questa l’occasione per incontrare e ascoltare i candidati alle elezioni del prossimo consiglio direttivo che si svolgeranno durante l’Assemblea del 22 giugno.
Dal 19 al 20 aprile si celebra la Settimana Internazionale dell’Osteopatia indetta da OIA – Osteopathic International Alliance e che per noi rappresenta storicamente il lancio del progetto CronOs – Cronicità e Osteopatia. L’edizione 2025, di cui potrete scoprire tutti i dettagli in questa newsletter, ha come tema “Prendiamoci cura di chi si prende cura di noi” e avrà l’obiettivo di raccogliere dati sulla rilevanza dell’osteopatia nella gestione e prevenzione dei disturbi cronici correlati all’attività lavorativa dei professionisti sanitari. Mai come in questo momento, in cui ci stiamo avvicinando a ricoprire formalmente il nostro ruolo di professionisti sanitari, è importante evidenziare il contributo che gli osteopati stanno già offrendo nella gestione della salute dei pazienti con cronicità e aprire una prospettiva futura di integrazione dell’osteopatia all’interno del team di professionisti che se ne fanno carico.
L’integrazione dell’osteopatia con le altre professioni sanitarie sarà anche il focus principale del nostro Congresso di giugno, che avrà nella Call for Abstract un momento sempre molto atteso. Con questa iniziativa il ROI vuole dare valore e visibilità a chi si impegna nella ricerca, con la convinzione che far crescere una comunità di pratica ispirata ai principi dell’Evidence Informed Practice è un obiettivo ambizioso, ma fondamentale. Aspettiamo quindi i vostri lavori entro la fine di aprile.
Ognuno di noi ha dunque un ruolo importante da giocare, attraverso la partecipazione attiva alla vita della nostra associazione. È così che possiamo costruire, insieme, un ROI sempre più solido e orientato al futuro.
Vi abbraccio,
Paola Sciomachen
Presidente ROI
Estratto dalla Newsletter del 31.03.2025